Fc Grion Pola (in quttro stagioni in serie B negli anni Trenta del Novecento), Us Fiumana (protagonista in quegli anni tra cadetti e serie C) e Ac Dalmazia (all'epoca nella Prima divisione contro squadre marchigiane e abruzzesi): tre squadre che al passaggio di Istria, Quarnero e Dalmazia alla Jugoslavia al termine della Seconda guerra mondiale non solo sparirono dal palcoscenico calcistico dell'Italia ma furono addirittura sciolte.
Dopo 70 anni torneranno oggi in campo nel Triangolare del ricordo allo stadio Flaminio di Roma. Nelle squadre i discendenti, arrivati da tutto il mondo, degli esuli di Pola, Fiume e Zara.
"Riaccendere per un giorno i riflettori - spiegano gli organizzatori del ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) - su quelli che furono gli eroi sportivi di un’Italia che non c’è più è uno stimolo a ricordarne le gesta, talvolta eroiche, e un omaggio nei confronti di una comunità che oggi non ha più le sue città, le sue vie, i suoi campi di calcio, ma, completamente integrata in tutte le regioni italiane e in molti Paesi esteri, conserva con amore la sua identità".
Gli aggiornamenti sul torneo, che partirà alle 17, li trovate QUI.
