"Si dice, scherzando, che gli scozzesi abbiano inventato il Rugby a 7 per risparmiare: con una squadra di Rugby a 15 si formano due squadre e un arbitro"
Così Wikipedia racconta le origini del rugby seven, sport con la caratteristica palla ovale che, a differenza del fratello maggiore del quale in questi giorni si sta disputando il campionato del mondo in Nuova Zelanda, è sport olimpico, in quanto farà il suo esordio sotto i cinque cerchi a Rio de Janeiro 2016.
Seppur con quasi la metà dei giocatori del rugby tradizionale, il seven si gioca sullo stesso campo: gli ampi spazi tra i giocatori rendono possibili lunge "sgroppate" verso la meta e sotto questo punto di vista il gioco è spettacolare, anche se i detrattori di questa variante dello sport della palla ovale paragonano il tutto ai tanti gol che, per esempio, si potrebbero avere se il calcio a cinque si giocasse su un campo di calcio a undici.
In ogni caso, il seven ripoterà il rugby alle Olimpiadi, dalle quali manca (nella versione a 15) dal 1924 edizione di Parigi.
